Percorsi Formativi e Piano di Studi - Ingegneria Civile per l’Idraulica e i Trasporti

I punti di forza del percorso formativo che offriamo nella Laurea Magistrale in Ingegneria Civile per l’Idraulica e i Trasporti sono l’ampia possibilità di scelta e la flessibilità nella formulazione del piano di studi, che ti consentiranno di seguire insegnamenti provenienti da tutte le aree dell’ingegneria civile.

Un insegnamento trasversale a tutte le aree e quattro insegnamenti obbligatori (due di Area Acque e due di Area Trasporti) costituiscono l’ossatura portante dell’offerta formativa. Potrai inoltre formulare il tuo piano di studi scegliendo di specializzarti in una delle aree tematiche principali del corso di studio (Acque o Trasporti) o di costruire un profilo più orientato alle costruzioni.

Consulta questo schema per avere un’idea chiara della struttura del corso di studi, e il flyer per una panoramica sul corso.

Per una prevalutazione della carriera pregressa ai fini dell’iscrizione a ICIT, compila il seguente modulo di prevalutazione.

Se vuoi effettuare una simulazione del tuo piano di studi, oppure sei già iscritto e vuoi presentare il tuo piano di studi, utilizza il seguente modulo per il piano di studi. Se invece hai già presentato un piano di studi e vuoi effettuare una variazione al piano, utilizza il modulo per la variazione del piano. 

A seguire, troverai altre informazioni utili sul corso di studi ICIT, suddivise per anno accademico.


Anno accademico 2025/2026

— il suo manifesto con l’elenco di tutti gli insegnamenti

— il suo regolamento (ITA/ENG) con le schede brevi di tutti gli insegnamenti (ITA/ENG)

— il suo piano di studi (ITA/ENG)

 

Anno accademico 2024/2025

— il suo manifesto con l’elenco di tutti gli insegnamenti

— la guida dello studente con tutte le schede di insegnamento e i rispettivi programmi (ITA/ENG)

— il suo regolamento (ITA/ENG)

 

Anno accademico 2023/2024

— il suo manifesto con l’elenco di tutti gli insegnamenti

— la guida dello studente con tutte le schede di insegnamento e i rispettivi programmi

— il suo regolamento ed il rispettivo decreto di approvazione